Giornata

Nazionale

del

Esprimi il tuo consenso
sulla nostra App

Giornata

Nazionale

del

Esprimi il tuo consenso
sulla nostra app

La nostra nuova app:
Un  in ogni mano

Dì sì alla vita.

sì alla donazione di Organi Tessuti e Cellule.

Da oggi dare il proprio consenso alla donazione e affidare al tempo il proprio sì è ancora più semplice: c’è l’App Aido, disponibile su App Store e Google Play.

Scaricala, rimani in contatto con noi e quando lo desideri esprimi il tuo sì con AIDO.

Riproduci video

DigitalAIDO

Per un trapianto ci vuole una donazione. Per una donazione ci vuole un semplice sì. Oggi sono più di 8.000 le persone in lista di attesa, con la vita sospesa nella speranza di un trapianto. L’app AIDO digitalizza, semplificandolo, il processo di consenso.

Semplice

L’App AIDO attua una rivoluzione perché rappresenta una grande facilitazione al servizio dei cittadini, soprattutto i giovani, che possono far crescere la cultura del Sì e trasmettere la bellezza del dono e la gioia di una vita che rinasce.

Sicurezza

Esprimere il proprio sì digitale è semplice ma anche sicuro, perché adotta SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, e il certificato di Firma Digitale in tuo possesso, che garantisce autenticità, integrità e validità legale del documento informatico prodotto.

Entra ora a far parte della famiglia di AIDO
Un modo istantaneo per diffondere la cultura
della donazione di Organi, Tessuti e Cellule .
Unisciti a noi e diffondiamo insieme il .

Scarica l’App!

I racconti del

Aiutaci a far germogliare la cultura del Sì:

Raccontaci perchè scegliere la donazione di Organi, Tessuti e Cellule e la rivoluzione di quel Sì.

Compila il form qui a lato

Crypto News

ACTU CRYPTO

Magda

Dopo aver messo al mondo la piccola Ceci, ho scelto di donare una parte di me (rene) a mio marito! Non c'è cosa più bella di veder rinascere una persona! Che gioia la vita!

Mauro

Utilizzo l'app da quanto è stata rilasciata, la ritengo molto utile anche per seguire le attività di AIDO.
Per la scrittura del racconto, vi chiediamo di rispettare alcuni semplici principi.
1.Il Servizio è rivolto ai maggiori di 14 anni.
2.Evitate di mettere i vostri (e/o di altri) nomi e cognomi ma il solo nome o le iniziali
3.Il linguaggio deve essere consono ai valori che il sito esprime. E’ vietata ogni tipo di offesa o discriminazione
Vi ricordiamo che siete responsabili di ciò che scrivete. A.I.D.O. se lo riterrà opportuno, si riserva di sospendere la pubblicazione del messaggio, che rimarrà quindi privato e non visibile.

Crypto News

ACTU CRYPTO

Magda

Dopo aver messo al mondo la piccola Ceci, ho scelto di donare una parte di me (rene) a mio marito! Non c'è cosa più bella di veder rinascere una persona! Che gioia la vita!

Mauro

Utilizzo l'app da quanto è stata rilasciata, la ritengo molto utile anche per seguire le attività di AIDO.

Fino ad ora sono stati pubblicati 30 racconti del Sì

Guarda la diretta

Per chi volesse guardare la diretta streaming di
DigitalAIDO un “sogno giovane”

Scarica gratuitamente il nostro Wallpaper

Dai vita al tuo desktop con un nuovo sfondo.

Scarica ora!

Scarica gratuitamente il nostro Wallpaper

Dai vita al tuo desktop con un nuovo sfondo.

Scarica ora!

Condividi
l’app con
i tuoi amici

Il Sì alla donazione di organi e tessuti e cellule è il più grande gesto d’amore per la Vita.
Copia e invia il link dell’App di AIDO ai tuoi cari e aiutaci a promuovere la nostra app.

Condividi
la Giornata
Nazionale
del Sì

Scarica
il materiale
del Sì

taggandoci @Aido.odv @aido_nazionale e utilizzando gli hashtag
#giornatanazionaledelsì
#ilpercorsodiunsì
#iodicosì

Condividi
l’app con
i tuoi amici

Il Sì alla donazione di organi e tessuti e cellule è il più grande gesto d’amore per la Vita.
Copia e invia il link dell’app di A.I.D.O. ai tuoi cari e aiutaci a promuovere la nostra app.

Condividi
la Giornata
Nazionale
del Sì

Scarica
il materiale
del Sì

Condividi sui social il tuo Sì
taggandoci e utilizzando gli hashtag
#giornatanazionaledelsì
#ilpercorsodiunsì
#iodicosì

Eventi in Italia

Cerca quali iniziative di informazione
sono state organizzate nella tua regione dalle strutture territoriali AIDO

I PARTNERS

Maggioli è una Family Company che negli anni, più di 100, ha costruito e sviluppato competenze e soluzioni di eccellenza per supportare Pubblica Amministrazione, Aziende e Liberi Professionisti in ogni loro necessità professionale. “Innovatori per tradizione” è la definizione che meglio esprime i valori alla base della cultura organizzativa del Gruppo e sintetizza la strategia di consolidamento della leadership nel mercato ICT italiano e dello sviluppo internazionale che pone una forte attenzione alla Responsabilità Sociale, al fine di fornire un contributo al miglioramento e valorizzazione sociale, culturale, economico e ambientale in tutti i territori in cui è presente. Creare valore condiviso è la bussola che orienta il Gruppo nel rapporto con collaboratori, fornitori, Istituzioni, con la comunità ed al suo interno, investendo sul talento.

 

Il Gruppo in costante crescita, può contare, ad oggi, su una squadra di oltre 2.400 persone, con oltre 80 filiali presenti in tutto il territorio italiano, Spagna, Belgio, Grecia e Colombia, con presidio su tutta l’America Latina.

Il Gruppo Maggioli pone una particolare sensibilità verso i propri dipendenti che gli ha permesso di ottenere il Certificato d’Eccellenza Etica del Lavoro rilasciato da EthicJobs.

www.maggioli.com

A.I.D.O sede nazionale

Via Cola di Rienzo, 243
00192 Roma
N° C.C. Postale: 61589768

Scarica l’app

Torna su

Disponibile dal
26 settembre

Programma

07:45

 Ritrovo e colazione presso la Parrocchia San Gregorio Barbarigo in
Monterosso, via Anna Maria Mozzoni 3, 24123 Bergamo. Recarsi presso l’Oratorio sul fianco della Chiesa.
08:30

Santa Messa celebrata dal Vicario Generale della Curia Vescovile di
Bergamo Mons. Davide Pelucchi con il Parroco don Luigi Manenti.
Accompagnamento del Coro Adrara di Adrara San Martino.
09:30

Corteo dalla Chiesa verso Piazza Pacati accompagnato dalla Banda
Musicale BandaLarga di Monterosso, per i saluti di Presidente Nazionale Flavia Petrin, Presidente Consiglio Regionale AIDO Corrado Valli, Presidente Sezione Provinciale AIDO Bergamo Monica Vescovi e altre Autorità presenti.
10:00

Ricomposizione del Corteo con passaggio dalla lapide della prima sede
DOB-AIDO e deviazione su ciclopedonale da Viale Giulio Cesare a via Don Luigi Guanella.
11:00

Lancio delle bandiere DigitalAIDO con i PARACADUTISTI dell’Associazione
Nazionale Paracadutisti d’Italia – Sezione Valcavallina da elicottero pilotato dall’alpinista Simone Moro – Via Don Luigi Guanella. Consegna della donazione di 100.000€ a sostegno dell’impegno di AIDO da parte di UICCA – Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste del 7° Giorno – che ha scelto di destinare una parte del suo gettito 8×1000 per contribuire alla cultura del Sì e alla promozione degli stili di vita sani.
11:30

Ricomposizione del Corteo, passando attraverso il parco Giorgio Brumat,
con arrivo presso i Missionari Monfortani, via Legnano 18, 24124 Bergamo.
12:00

Momento di confronto e coinvolgimento rivolto ai giovani presso la Sala
Teatro Missionari Monfortani.
13:30

Buffet conclusivo con primo, secondo e bibite presso il Chiostro dei
Missionari Monfortani.